Programmi e attività |
![]() |
![]() |

La Guida Alpina-Maestro di alpinismo è una figura professionale - prevista della Legge n° 6/89 e iscritta all’apposito albo - che consegue tale titolo attraverso corsi ed esami basati su una piattaforma internazionale UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna).
Le Guide Alpine sono le uniche figure professionali abilitate all’insegnamento dell’alpinismo, dello scialpinismo e dell’arrampicata ed all’accompagnamento - di singoli o di gruppi - in ascensioni alpinistiche scialpinistiche o in escursioni dove sia necessario l’uso di tecniche o materiale alpinistico.
Lo stemma UIAGM contraddistingue le Guide Alpine da altre figure non professionali, che non garantiscono lo stesso livello di preparazione.
Le guide iscritte all’albo garantiscono le loro prestazioni con polizze RC professionali obbligatorie, aggiornamenti periodici e specializzazioni nelle varie discipline legate al mondo della montagna.
Link
IFMGA UIAGMCollegio Nazionale Guide Alpine Italiane
Il titolo di Guida alpina–Maestro di alpinismo è riconosciuto in tutti i paesi che aderiscono all’Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna (U.I.A.G.M.): Italia, Argentina, Bolivia, Canada, Cile, Germania, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia, Austria, Perù, Polonia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, U.S.A., Svezia.