Traversata delle creste del Mangart |
|
|
   .jpg) Forse il percorso più emozionante e selvaggio delle alpi Giulie, con un piede in italia ed uno in Slovenia percorrendo l’affilata cresta del Mangart. Questa "cavalcata" in cresta di due giorni e mezzo ci permetterà di ammirare dall'alto le Alpi Giulie. Gli esposti tratti in cresta prevedono l'uso di materiale alpinistico e richiedono buona tecnica e allenamento. Programma>Primo giorno: Salita al rifugio Zacchi e pernottamento. Durata percorso: 45 minuti. Secondo giorno: Salita alla Ponza di Mezzo e inizio della traversata in cresta verso la forcella Segherza. Pernottamento al bivacco CAI Tarvisio. Durata percorso: 7-9 ore. Terzo giorno: Salita alla cima del piccolo Mangart e traversata verso la cima del Mangart (2678 mt.). Discesa verso il versante sloveno e ritorno in macchina in Italia. Durata percorso: 8-10 ore. Partecipanti Prezzi - 300 euro a persona. Il prezzo comprende: Guida Alpina esperta della zona, vitto e alloggio nel rifugi (bevande escluse), spostamenti con taxi.
Periodo Difficoltà - Alta. È necessario un ottimo allenamento e una esperienza di ferrate e sentieri esposti.
Materiali - Imbracatura , casco, kit da ferrata e vestiario adeguato
|